NUOVI SERVIZI PROFESSIONALI
Il consulente legale per l'impresa

Collegamenti sponsorizzati
Ipotizziamo il seguente colloquio telefonico tra l’azienda X e l’avvocato Y (consulente legale in outsourcing). X: "ciao, come ci aspettavamo, è arrivata quella diffida…" Y: "chi scrive…un avvocato?" X: "si un tal…." Y: "va bè mandamela, provo a parlarci e poi ti faccio sapere…la riunione per domani è confermata?" X: "si alle otto" Y: "ok ti mando la bozza del contratto via mail per questa sera, ne parliamo domani mattina per telefono" X: "ok, ciao ti mando la diffida fammi sapere". Questo è un esempio di cosa è un ufficio legale in outsourcing Con la formula dell’ufficio legale in outsourcing ogni azienda (piccola o grande) potrà, con costi contenuti e benefici in chiave previsionale dei costi, in pratica disporre di un avvocato tra le proprie risorse umane. La consulenza legale in outsourcing consente un rapporto costante ed informale con l’avvocato che non si esaurisce alla singola questione ma copre la vita dell’azienda giorno per giorno. Ecco perché gli americani (sempre loro) hanno inventato un servizio legale in outsourcing. Si condivide l'avvocato con altre aziende come d'altra parte avviene oggi anche in Italia con il commercialista. Quando c'è un problema, un dubbio, un’esigenza, un appuntamento importante si chiama, si consulta e, se del caso, ci si incontra. Si paga una volta l'anno ( o a semestre a seconda delle esigenze) si risparmia non solo tempo ma anche denaro.
Con costi davvero contenuti anche la piccola impresa potrà avere al suo fianco, giorno per giorno, il suo consulente legale.
Vi diamo nove ragioni per avere anche Voi un ufficio legale in outsourcing:
- per avere sempre il vostro legale di fiducia da poter contattare telefonicamente;
- per ricevere assistenza nella scelta, nella stipula e nella corretta esecuzione dei contratti;
- per recuperare i crediti insoluti con tempestività;
- per ricevere assistenza personalizzata nel corso di riunioni tecniche e non (assemblee, c.d.a., meetings);
- per decidere quando e se transigere eventuali controversie insorte o insorgende;
- per non essere colti impreparati e per valutare i rischi connessi a: diffide, cartelle esattoriali, vertenze, decreti ingiuntivi, citazioni, ricorsi ecc. ecc.
- per effettuare, nell’arco di 24 ore, ricerche di giurisprudenza e ricerche normative;
- per ricevere consulenze sulle materie oggetto della Vostra attività;
- per ricevere, in tempo reale, formule di contratti, statuti, atti costitutivi ecc. ecc.
Lascia un commento su questa pagina:
-
Posizionarsi sui motori di ricerca:
conviene veramente? -
Solo 150 euro per contattare
35.000 aziende! - I miti della pubblicità sul web
- Fornite consulenza aziendale? Possiamo fare molto insieme...
- Web marketing e business sul web
- E-mail marketing: il cliente si conquista così!
-
Il sito per fare business?
Ecco come ve lo facciamo - Chi fa da sé fa per tre
- Link popularity per la visibilità del tuo sito
- Registrare un dominio
- Realizzare un sito
- Chi mi farà il sito?
-
E-mail marketing:
le strategie efficaci - Scrivere un'offerta commerciale
- Rischio di impresa: nuovi strumenti di valutazione
-
Management:
quando la crisi diventa opportunità! - Creatività, Innovazione e Pensiero Laterale
- Formazione e aggiornamento del personale con l’e-learning
-
Formazione e aggiornamento del personale?
L’e-learning può essere la vostra soluzione! - Come gestire l'obiezione del cliente in una trattativa di vendita