Devi trovare un modo di monetizzare la vettura che non utilizzi più? Hai mai pensato di rivolgerti ad un servizio di compro auto e Suv usate Milano? Si tratta sicuramente del metodo più sicuro e veloce per monetizzare una macchina che non è più di alcuna utilità per il suo conducente o il suo proprietario che dir si voglia. Anche perché, in genere, non solo non si paga niente per avere questo servizio ma anzi si riceve del denaro, ma il pagamento la maggior parte delle volte è in contanti, cosa estremamente utile per chi ha bisogno di ricevere immediatamente riscontro economico.
È del tutto impossibile fare una reale valutazione del prezzo a cui possiamo vendere un’auto da soli, soprattutto se speriamo di ricavarci davvero una somma concreta. Rischieremmo di sottostimare la cifra oppure sovrastimarla e questo sarebbe controproducente in entrambi casi perché se sovrastimassimo la cifra che possiamo ricavarne, operando da soli rischieremmo di non vendere mai l’auto e di non trovare mai un compratore. E sarebbe, d’altro canto, davvero svantaggioso per noi sottostimare e svendere la nostra auto, quando invece c’è la possibilità di ricavare una cifra più congrua e più conveniente per le nostre tasche. Alla fine, la cosa importante è comprendere che si tratta di una transazione che deve essere fatta con un certo criterio, senza improvvisazioni, ed è per questo che sono sorti i servizi di compro auto usate.

Anche per darci modo di evitare di incappare in possibili truffe che non solo potrebbero farci perdere la nostra auto e il denaro ma anche incappare in sanzioni legate a passaggi di proprietà irregolari.
Non perdere tempo in attesa di considerare altri metodi, perché l’azienda di compro auto e SUV, che acquista vetture usate, è l’interlocutore più affidabile che c’è sul mercato.
Ma come viene determinato il valore della propria auto usata? Probabilmente questa è la domanda più immediata che sale alla mente. E spesso abbiamo in mente una cifra, vorremmo quantificare noi un prezzo in base al denaro che necessitiamo oppure, in altri casi, propendiamo per fare ipotesi abbastanza aleatorie. In realtà esiste un consulente all’interno della ditta che è in grado di fare un’attenta analisi del valore reale dell’auto alle condizioni in cui deve essere acquistata e questa analisi viene fatta sulla base di comparazioni con elementi simili. Ad esempio, se abbiamo da mettere in vendita una Fiat Punto del 2005 (per pura ipotesi), allora si vedrà quanto viene richiesta la stessa macchina, dello stesso anno e dello stesso modello e a che prezzo viene venduta. Le quotazioni che sono rintracciabili anche all’interno delle riviste del settore, spesso finanziate dal mercato automobilistico stesso, non sono realmente attendibili. Per questo ci si basa su dati certi di reali registrazioni di compravendita, perché sono molto più vicini a ciò che sta avvenendo realmente all’interno del mercato al momento della transazione. Esistono anche dei dati specifici che riguardano la singola auto, ovvero i chilometri effettuati, quale tipo di allestimento monta, quali sono le sue reali condizioni, se è incidentata e soprattutto in che zona stiamo riprendendo.