In questo articolo andremo a parlare di un argomento che riteniamo possa essere di utilità a tante persone ci andremo a spiegare discutere su quello che il costo smaltimento Eternit Torino e quando parliamo di Eternit ci riferiamo all’amianto.
In genere quando un’azienda fa un preventivo su questo tipo di lavoro considera un prezzo al metro quadro, anche se poi ci sono delle variabili che sono legate alle condizioni per lo smaltimento ed eventuali strumenti attrezzature da usare per la sicurezza del sollevamento e chiaramente da quello che è il personale necessario per compiere al meglio il lavoro.
Diciamo che in generale il costo per lo smaltimento Eternit dovrebbe partire da una base di circa €8 euro al metro quadrato, anche se puoi chiaramente un’azienda deve rivolgersi a una realtà specializzata per avere dei preventivi che verranno fatti in maniera chiara e precisa solo dopo un sopralluogo da parte degli addetti incaricati.

Durante questo sopralluogo gli esperti potranno fare delle analisi del monitoraggio e delle valutazioni sulla situazione specifica di quell’ambiente in quanto ci sono delle norme di legge da seguire e quindi in base anche alle persone che serviranno per fare il lavoro e gli strumenti che necessiteranno per fare il lavoro al meglio e come accennavamo prima ci saranno dei costi , che sono a carico dei proprietari dell’immobile.
Ricordiamo una cosa molto importante e cioè che la rimozione dell’eternit non si può fare con superficialità ma bisogna fare molta attenzione perché il rischio è che si possono creare fratture che andrebbero a inquinare la zona e a contaminare l’aria.
Ecco perché un elemento molto importante è che si lega ai costi dello smaltimento dell’amianto è la dimensione della superficie da bonificare in quanto se bisogna rimuovere pochi metri di amianto sarà un lavoro ben diverso da quando bisogna rimuoverne migliaia perché più aumenta la quantità e più aumenta lo rischio.
Cosa altro c’è da sapere sullo smaltimento amianto
Un altro elemento da prendere in considerazione in quanto molto importante è il costo del trasporto dell’amianto perché una volta che avranno tolto le lastre di Eternit dovranno procedere verso il loro trasporto nelle aree che sono attrezzate e che servono proprio per lo smaltimento. Di conseguenza nell’analisi del lavoro e dei costi andrà valutata con molta attenzione quella che è la distanza e il percorso in quanto bisognerà capire qual è il mezzo di trasporto più adatto a questo tipo di operazione.
Parliamo infatti di un veicolo che dovrà non solo essere omologato per rifiuti speciali ma rispondere a dei criteri di sicurezza ben precisi e rigidi. Infine ricordiamo che l’amianto è stato vietato in Italia con la legge 257 del 1992 e questo significa che tutti gli edifici costruiti precedentemente possono contenere in teoria parti di amianto dentro la struttura.
In genere sono due i tipi di amianto che vengono utilizzati nelle costruzioni edilizie cioè amianto liberamente legato e amianto legato e si trova in genere sia nel lavanderie che nei bagni quindi ci possono essere rivestimenti in amianto in pareti ma anche gli edifici industriali.